Ginocchi sbucciati

15,00

Categoria:

Descrizione

Un racconto che vuole esprimere, con semplicità, un contenuto che albergava nei giovani degli anni dell’immediato dopo guerra: la voglia di vivere e aprirsi al futuro, allora il fu- turo esisteva. Si intravedeva con aspettative che concedevano miglioramenti culturali ed economici, non c’era ancora, tuttavia, l’affermazione del consumismo che guida, oggi, la vita delle persone. Siamo ormai succubi dell’apparire e di essere in linea con un sistema che non appartiene all’umanità ma appartiene al capitale, al denaro che passa solo di mano alle persone normali per poi cadere nel crogiolo dei potenti. Un aspetto che inoltre porta separatismo sociale, facendo perdere di vista la vera essenza della vita. Non è nostalgia o rimpianto del passato è solo una costatazione tra un passato fatto di coesione sociale ed un presente ormai pervaso dal nichilismo.

Autore: Giuliano Colombini, architetto